Ernesto Nathan, mazzinianesimo e massoneria
di Pancrazio Caponetto – “Il voto, l’educazione, il lavoro le tre colonne fondamentali della nazione.” E’ una frase di Giuseppe Mazzini
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto – “Il voto, l’educazione, il lavoro le tre colonne fondamentali della nazione.” E’ una frase di Giuseppe Mazzini
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto – Gli arditi erano i reparti d’assalto della fanteria dell’esercito italiano, costituiti nel 1917, nel corso della Prima
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto – ” M’era compagno lo spirito più arcangelo e più vivo che mai conobbi, Andrea Caffi, fuggitivo dalla
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto – Il XX settembre 1870 l’esercito italiano entrò a Roma ponendo fine al potere temporale dei papi. Roma
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto – Tra il XII e XIII secolo per frenare la diffusione dell ‘ereresia catara e valdese la Chiesa
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto – ” Formaggino da Modena / editore in Roma / sopportò sorridendo / XVI anni di dominazione fascista
Leggi tuttodel Prof. Pancrazio Caponetto – ” Il regno dell’amore, della giustizia e dell’uguaglianza sta per essere inaugurato…Non più re, non più
Leggi tuttodel Prof. Pancrazio Caponetto – Molto è stato scritto sul rapporto tra Resistenza e letteratura, tra Resistenza e cinema meno si
Leggi tuttodi Pancrazio Caponetto
Leggi tuttoArticolo del Prof. Pancrazio Caponetto Nella storia d’Italia il nome di Ernesto Rossi è legato soprattutto al MANIFESTO DI VENTOTENE,
Leggi tuttoArticolo del Prof. Pancrazio Caponetto – Dopo il 1943 l’antifascismo diede vita all’esperienza della lotta armata, la Resistenza. Ma vi fu
Leggi tutto