Franz Kafka – il processo
Il Processo: Un incubo burocratico senza fine “Il Processo” di Franz Kafka, pubblicato postumo nel 1925, è un romanzo che
Leggi tuttoIl Processo: Un incubo burocratico senza fine “Il Processo” di Franz Kafka, pubblicato postumo nel 1925, è un romanzo che
Leggi tuttoFranz Kafka: Un grido dal profondo La “Lettera al padre”, scritta da Franz Kafka nel 1919 ma pubblicata postuma nel
Leggi tuttoFranz Kafka: un universo surreale e angosciante “La Metamorfosi e altri racconti” è un’opera fondamentale nella letteratura del Novecento, che
Leggi tuttoGente di Dublino: Ritratti immobili di un’anima nazionale “Gente di Dublino”, pubblicato nel 1914, è una raccolta di quindici racconti
Leggi tuttoRitratto dell’artista da giovane: la formazione di un genio “Ritratto dell’artista da giovane”, pubblicato nel 1916, è un romanzo semiautobiografico
Leggi tuttoUn’americana in Europa: l’illusione della libertà “Ritratto di signora” è un romanzo che ci conduce nel cuore dell’alta società europea
Leggi tuttoUn viaggio tra Giappone e Italia, tra passato e presente “Quel che affidiamo al vento” è un romanzo che ci
Leggi tuttoUn’atmosfera di mistero e antiche leggende “Il giorno del diavolo” è un romanzo che ci trascina in un’Inghilterra rurale e
Leggi tuttoCasa di bambola: Un’esplosione rivoluzionaria nel mondo del teatro “Casa di bambola” di Henrik Ibsen è un’opera teatrale che, alla
Leggi tuttoI Miserabili: Un capolavoro che ancora oggi commuove “I Miserabili” di Victor Hugo è un romanzo che va ben oltre
Leggi tuttoL’Ultimo Giorno di un Condannato a Morte: Un grido contro la pena di morte Un’immersione nell’abisso dell’anima Pubblicato nel 1829,
Leggi tutto