Mario Desiati – Spatriati
Spatriati: Un viaggio di auto-scoperta e appartenenza “Spatriati”, pubblicato da Mario Desiati nel 2021 e tradotto in inglese come “Expatriates”,
Leggi tuttoSpatriati: Un viaggio di auto-scoperta e appartenenza “Spatriati”, pubblicato da Mario Desiati nel 2021 e tradotto in inglese come “Expatriates”,
Leggi tuttoBel-Ami: Un’ascesa sociale senza scrupoli Bel-Ami, pubblicato nel 1885 da Guy de Maupassant, è un romanzo che narra la storia
Leggi tuttoVirilità e impotenza: Un’analisi approfondita di due concetti complessi Virilità e impotenza, scritto dal dottor Giancarlo De Mattia e pubblicato
Leggi tuttoTante care cose: Un viaggio epistolare attraverso emozioni e ricordi “Tante care cose”, pubblicato nel 2024 da Massimo De Lorenzo,
Leggi tuttoZero K: Un viaggio inquietante nei meandri dell’esistenza umana “Zero K”, pubblicato nel 2020 da Don DeLillo, è un romanzo
Leggi tuttoLibra: Un’indagine avvincente e inquietante sull’assassinio di JFK Libra, pubblicato nel 1988 da Don DeLillo, è un romanzo storico-fiction che
Leggi tuttoCanne al vento: Un inno alla forza e alla resilienza della Sardegna “Canne al vento”, pubblicato nel 1913 da Grazia
Leggi tuttoIl resto della settimana: un inno alla passione per il calcio e alla vita “Il resto della settimana”, pubblicato nel
Leggi tuttoDon Chisciotte della Mancia: un viaggio tra fantasia e realtà “Don Chisciotte della Mancia”, capolavoro letterario di Miguel de Cervantes,
Leggi tuttoCuore: un viaggio nell’animo umano e nei valori dell’Italia postunitaria “Cuore”, pubblicato nel 1886 da Edmondo De Amicis, è un
Leggi tuttoIl Nababbo: Tra ascesa sociale e decadenza morale “Il Nababbo”, pubblicato nel 1881 da Alphonse Daudet, narra l’ascesa e la
Leggi tutto