Relata di notifica “inesistente”? Notifica irregolare, ma esistente
L’omissione del “resoconto” realizza, al più, un vizio sanabile, che non può essere fatto valere dal destinatario: si tratta di
Leggi tuttoL’omissione del “resoconto” realizza, al più, un vizio sanabile, che non può essere fatto valere dal destinatario: si tratta di
Leggi tuttoCassazione Civile Seziomi Unite, Sentenza n. 19667/2014 Anche nel regime antecedente l’entrata in vigore del comma 2-bis dell’art. 77, d.P.R.,
Leggi tuttoLa falsa dichiarazione dell’esistenza di schede clienti e fornitori presso un terzo dev’essere equiparata al rifiuto di esibizione e legittima
Leggi tuttoIl pignoramento della prima casa non può giungere a conclusione, anche se il provvedimento è stato assunto prima dell’avvento della
Leggi tuttoCassazione Civile, Sezioni Unite, Ordinanza 16631 del 15/07/2014 L’accertamento degli eventuali vizi di legittimità dei quali possano essere affetti gli
Leggi tuttoTribunale di Ascoli Piceno, Sezione Civile, Sentenza 11/03/2014 Condividendo l’orientamento della giurisprudenza di legittimità e di merito formatasi in proposito,
Leggi tuttoIn tema di equa riparazione per superamento del termine di ragionevole durata del processo, ai sensi dell’art. 2 della legge
Leggi tuttoLo afferma il Consiglio nazionale forense, nella sentenza n. 213/2013 È vietata, per l’avvocato, la spendita suggestiva della qualità di
Leggi tuttoTribunale di Roma. Accolta la richiesta di riconoscimento presentata dal figlio: la paternità si presume Se un figlio chiede al
Leggi tuttoCassazione Civile, Sezione Terza Sentenza 10542 del 14/05/2014 La rinnovazione tacita del contratto di locazione, ai sensi dell’articolo 1597 cod.
Leggi tuttoCassazione Civile Sezione Seconda, Sentenza 9556 del 30/04/2014 In tema di liquidazione delle spese processuali, il limite sancito dal quarto
Leggi tutto