Legge 40, un nuovo ricorso al parere della Consulta
C’è un nuovo ricorso al parere della Consulta sulla Legge 40, la legge che regolamenta la fecondazione assistita, esattamente a
Leggi tuttoC’è un nuovo ricorso al parere della Consulta sulla Legge 40, la legge che regolamenta la fecondazione assistita, esattamente a
Leggi tuttoIl beneficium excussionis di cui all’articolo 2304 del codice civile (ai sensi del quale “I creditori sociali, anche se la società è
Leggi tuttoSe il contribuente contesta di non aver mai ricevuto la cartella esattoriale (o comunque di averla ricevuta incompleta) il concessionario
Leggi tuttoInteressante decisione (sentenza n. 21324/2013) della Corte regolatrice del diritto in tema di esattezza e tempestività dell’adempimento della prestazione oggetto
Leggi tuttoIl distacco dell’intonaco, che compromette l’isolamento termico e l’impermeabilizzazione della facciata dell’edificio condominiale, costituisce un grave difetto dell’opera che obbliga
Leggi tuttoL’appello avverso sentenza ex art. 308 c.p.c., comma 2, reiettiva di reclamo proposto avverso declaratoria di estinzione del processo pronunciata
Leggi tuttoAnche nel caso di affido condiviso, scatta il divieto – per il genitore che dopo la separazione abbraccia una nuova
Leggi tuttodi Avv. Elena Pompeo Con la riforma del 2005 l’applicabilità della revocatoria fallimentare è stata ridimensionata non solo attraverso la
Leggi tuttoCi deve essere del personale scolastico a vigilare sugli allievi che, prima dell’inizio dell’orario delle lezioni, attendono il suono della
Leggi tuttoCon la sentenza n. 22151 del 27 settembre 2013, la Cassazione, confermando un orientamento ormai consolidato, ha ribadito che, in
Leggi tuttoLa delibera condominiale inficiata da nullità è sottratta all’osservanza del termine di impugnazione previsto dall’art. 1137 c.c. per le delibere
Leggi tutto