Domanda cautelare in corso di causa: rapporti con la causa di merito
di Giorgio Vanacore Ai fini della proponibilità di una domanda cautelare in corso di causa ai sensi e per gli
Leggi tuttodi Giorgio Vanacore Ai fini della proponibilità di una domanda cautelare in corso di causa ai sensi e per gli
Leggi tuttoPer contestare gli esiti di una consulenza tecnica, della quale il giudice tributario abbia tenuto conto per la decisione della
Leggi tuttoÈ la conclusione degli eurogiudici su una questione che coinvolge la normativa fiscale della Lituania La controversia vede contrapposti da
Leggi tuttoStesso principio nel caso in cui la contestazione sia basata sulle movimentazioni bancarie dei congiunti. Quando l’Amministrazione finanziaria contesta al
Leggi tuttoCommento a Cassazione Civile, Sezioni Unite, Sentenza del 25 febbraio 2010, n. 4549. di Samantha Mendicino 1) Il fatto Il
Leggi tuttoNovità legislative – Legge 29 luglio 2010, n. 120 – Disposizioni in materia di sicurezza stradale. RIF. NORM.: Cod. strada,
Leggi tuttoNon può essere ammessa sulla base di una descrizione generica delle prestazioni indicate nella fattura In mancanza di elementi certi
Leggi tuttodi Marco Martini La sentenza delle Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione n. 19246 del 9 settembre 2010, segnalata
Leggi tuttoCommento a Cassazione Penale, Sentenza n. 34871 del 27/09/2010 – di Salvatore Servidio L’adesione alla definizione agevolata dell’Iva non mette
Leggi tuttodi Paola Menichino e Romina Morrone Il giudice tributario può compensare le spese del giudizio anche nel caso in cui
Leggi tutto