Tassazione dei proventi illeciti: lecito ogni tipo di accertamento
Il calcolo dell’ammontare dei guadagni “sottobanco” può avvenire sia in modo induttivo sia analitico Non è, purtroppo, raro imbattersi
Leggi tuttoIl calcolo dell’ammontare dei guadagni “sottobanco” può avvenire sia in modo induttivo sia analitico Non è, purtroppo, raro imbattersi
Leggi tuttoLe rare lezioni di equitazione rese a pagamento, non essendo per il Fisco istituzionali, sono imponibili Agevolazioni fiscali revocate alle
Leggi tuttodi Giorgio Vanacore Dibattuto in dottrina e giurisprudenza il tema della completezza dell’o.d.g. dell’avviso di convocazione dell’assemblea dei condomini, su
Leggi tuttodi Stefania D’Urso Sulla base della legge delega del 04 marzo 2009, n 15, in materia di ottimizzazione della produttività
Leggi tuttoIn caso di ricorso avverso il silenzio/rifiuto formatosi sull’istanza di rimborso Irap, spetta comunque al contribuente fornire la prova dell’inesistenza
Leggi tuttoÈ la conclusione degli eurogiudici su una questione controversa che coinvolge la normativa fiscale della Germania L’articolo 13, parte B,
Leggi tuttodi Giorgio Vanacore I) Responsabilità derivante dal contratto di trasporto – La responsabilità civile dei vettori aerei nei casi di
Leggi tuttodi Giorgio Vanacore I) Sul disposto dell’art. 1337 c.c., grundnorm in tema di responsabilità precontrattuale, valga la seguente breve premessa.
Leggi tuttodi Giorgio Vanacore La cd. garanzia di fabbrica costituisce un’obbligazione del tutto peculiare che il fabbricante di un prodotto assume
Leggi tuttoRibadita dai giudici comunitari in una recente sentenza la centralità della normativa comunitaria che disciplina la materia. La questione affrontata
Leggi tuttoLe dichiarazioni rese da terzi nella fase procedimentale sono indizi utilizzabili nel corso del processo La contestazione di utilizzo di
Leggi tutto