Indeducibilità costi da reato. Questione di legittimità “sospesa”
Per la Consulta, la Commissione avrebbe prima dovuto rispondere a una serie di quesiti preliminari Nel più ampio dibattito relativo
Leggi tuttoPer la Consulta, la Commissione avrebbe prima dovuto rispondere a una serie di quesiti preliminari Nel più ampio dibattito relativo
Leggi tuttoLa finalità, evitare che sulla stessa questione si formino più decisioni che creino un conflitto di giudicati Il principio del
Leggi tuttoLe pronunce della Cassazione su ripartizione dell’onere della prova e configurabilità di una doppia presunzione Gli articoli 32, primo comma,
Leggi tuttoIn fase di ispezione il contribuente doveva esibire una dimostrazione tangibile. Così richiedeva la norma La Corte di cassazione, con
Leggi tuttoPrecluso se la violazione è stata già constatata o sono già iniziate le attività di verifica da parte dell’ufficio Il
Leggi tuttoE’ consentito solo quando la gratuita devoluzione dei beni è prevista alla scadenza di una concessione La deduzione di quote
Leggi tuttoPer confutare la presunzione di corrispondenza non bastano le scritture contabili della società acquirente Il valore di cessione di un
Leggi tuttoÈ la conclusione degli eurogiudici su una questione controversa che coinvolge la normativa fiscale austriaca La direttiva comunitaria 2005/29/CE è
Leggi tuttoLa Corte ribadisce il proprio orientamento, in ordine all’onere probatorio posto a capo del contribuente Non serve, al contribuente sottoposto
Leggi tuttoLa procedura non contrasta con il divieto di assunzione di prove testimoniali nel processo tributario E’ legittimo utilizzare, per
Leggi tuttoIl contribuente è sempre ammesso a “sconfessare” il redditometro, ma deve fornire elementi convincenti L’acquisto di un immobile per un
Leggi tutto