Intelligenze artificiali e libri piratati: il caso Meta e OpenAI scuote il mondo dell’editoria
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, ma dietro i suoi progressi si nasconde
Leggi tuttoL’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, ma dietro i suoi progressi si nasconde
Leggi tuttoEdilizia e urbanistica: gli atti coi quali l’Amministrazione comunale determina o ridetermina il contributo per il rilascio del permesso di
Leggi tuttoPubblico impiego: la domanda del dipendente a tempo determinato che rivendica il medesimo trattamento retributivo previsto per quello a tempo
Leggi tuttoFarmaci: le case farmaceutiche non possono distribuire ai farmacisti campioni gratuiti di medicinali soggetti a prescrizione Trasporto aereo: il comportamento
Leggi tuttoResponsabilità amministrativa: il giudicato penale non preclude al giudice contabile una diversa valutazione dell’elemento soggettivo Appalti pubblici: la normativa italiana
Leggi tuttoProcedura penale: le notifiche all’imputato detenuto, anche se ha dichiarato o eletto domicilio, vanno eseguite nel luogo di detenzione Procedura
Leggi tuttoAppalti pubblici: l’obbligo di indicare nell’offerta economica i costi della manodopera e gli oneri aziendali non vale per i contratti
Leggi tuttoAccesso ai documenti amministrativi: anche nei procedimenti antitrust, il diritto di difesa deve essere bilanciato con le esigenze di riservatezza
Leggi tuttoCriteri e modalità di notifica del ricorso per la dichiarazione di fallimento Processo tributario: notifica delle cartelle di pagamento e
Leggi tuttodell’Avv. Tatiana Parrella
Leggi tuttoIntervista di Paolo Armaroli all’Ex Giudice della Consulta Sabino Cassese pubblicata sull’edizione odierna del quotidiano Il Dubbio.
Leggi tutto