Biblioteca Privata

Nicola Lagioia – La ferocia

La ferocia di Nicola Lagioia: un romanzo che scava nelle profondità dell’animo umano

Un affresco oscuro della contemporaneità

“La ferocia”, pubblicato nel 2014 e vincitore di numerosi premi tra cui lo Strega e il Mondello, è un romanzo che ha segnato un punto di svolta nella narrativa italiana contemporanea. Nicola Lagioia, con la sua scrittura cruda e potente, ci immerge in un mondo oscuro e violento, dove le passioni sfrenate e la sete di potere conducono alla distruzione.

Un corpo al centro della scena

Al centro della narrazione c’è un corpo di donna, oggetto del desiderio e della violenza di numerosi uomini. Questo corpo diventa il fulcro attorno al quale ruotano le vite dei personaggi, ognuno con le proprie ossessioni e i propri segreti.

Temi centrali:

  • Il potere e la corruzione: Il romanzo esplora il tema del potere, nelle sue diverse manifestazioni, e le sue conseguenze devastanti sulla psiche umana.
  • La violenza e la morte: La violenza è un elemento costante nel romanzo, che si manifesta in diverse forme, dalla violenza fisica a quella psicologica.
  • La memoria e il passato: Il passato incombe sui personaggi, condizionando le loro scelte e le loro azioni.
  • L’amore e la perdita: L’amore, quando diventa ossessivo, può trasformarsi in una forza distruttiva.

Un romanzo corale

“La ferocia” è un romanzo corale, nel quale si intrecciano le storie di numerosi personaggi, ognuno con la propria complessità. La narrazione è frammentata e non lineare, costringendo il lettore a ricostruire i fatti e a interpretare gli eventi.

Lo stile di Lagioia

Lo stile di Lagioia è caratterizzato da una grande intensità emotiva e da una ricchezza lessicale. L’autore utilizza un linguaggio crudo e diretto, senza risparmiare al lettore immagini forti e disturbanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.