Biblioteca Privata

Ernesto Ferrero – N.

N.: Un Ritratto Intimo di Napoleone all’Isola d’Elba

“N.” di Ernesto Ferrero, vincitore del Premio Strega nel 2000, è un romanzo storico che ci conduce in un viaggio affascinante e intimo nel cuore dell’esilio di Napoleone Bonaparte all’Isola d’Elba.

Un Narratore Inusuale: Il Bibliotecario

Ferrero sceglie una prospettiva originale per raccontare questa storia: quella del bibliotecario di Napoleone. Attraverso gli occhi di questo umile servitore, assistiamo alla quotidianità dell’ex imperatore francese, ai suoi momenti di gloria e di riflessione, alle sue paure e ai suoi sogni.

Un’Isola come Metafora

L’Isola d’Elba diventa, nelle pagine di Ferrero, una metafora della condizione umana. Un luogo di confine, tra passato e futuro, tra trionfo e caduta. Napoleone, recluso in questa piccola isola, è costretto a fare i conti con la sua eredità e a ripensare alla sua vita.

Un Dialogo Intimo tra Due Uomini

Il romanzo è costruito come un dialogo intimo tra Napoleone e il suo bibliotecario. Attraverso le loro conversazioni, assistiamo a un confronto tra due mondi completamente diversi: quello della potenza e dell’ambizione, e quello della cultura e della conoscenza.

Un’Opera Letteraria di Grande Profondità

“N.” non è solo un romanzo storico, ma anche un’opera letteraria di grande profondità. Ferrero, con la sua prosa elegante e raffinata, ci offre una riflessione sulla natura del potere, sulla fragilità dell’uomo e sul significato della storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.