Biblioteca Privata

Joanne Harris – Chocolat

Chocolat: un’esplosione di dolcezza e ribellione in un villaggio addormentato

“Chocolat” di Joanne Harris è un romanzo che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo, diventando un vero e proprio fenomeno culturale. Pubblicato nel 1999, questo romanzo intrigante e avvolgente ci trasporta in un piccolo villaggio francese, Lansquenet-sous-Tannes, dove la vita scorre placida e scandita dai ritmi della tradizione.

Vianne Rocher: la dolce rivoluzionaria

Al centro della storia troviamo Vianne Rocher, una donna affascinante e misteriosa, che arriva nel villaggio con la sua giovane figlia Anouk. Vianne decide di aprire una cioccolateria, “La Celeste Praline”, un luogo dove i profumi e i sapori del cioccolato creano un’atmosfera magica e invitante.

Un’ondata di dolcezza e cambiamento

L’arrivo di Vianne e la sua cioccolateria sconvolgono l’equilibrio del villaggio. I suoi dolci, creati con maestria e passione, diventano ben presto un punto di riferimento per gli abitanti, ognuno dei quali trova nel cioccolato un rifugio e una consolazione. La cioccolateria diventa un luogo di incontro, dove le persone possono condividere le proprie storie e i propri segreti, liberandosi dai pregiudizi e dalle convenzioni.

Il conflitto con il potere

Tuttavia, l’apertura della cioccolateria non è vista di buon occhio da tutti. In particolare, il giovane e rigido curato del villaggio, Padre Reynaud, vede in Vianne una minaccia per l’ordine stabilito. Il cioccolato, con la sua associazione al peccato e alla trasgressione, viene considerato un pericolo per l’anima degli abitanti.

Un romanzo che va oltre il cioccolato

“Chocolat” è molto più di un semplice romanzo sul cioccolato. È una storia che parla di libertà, di tolleranza, di accettazione e di cambiamento. Attraverso la metafora del cioccolato, Joanne Harris esplora temi universali come la paura del diverso, l’importanza delle tradizioni e il bisogno di evadere dalla routine.

Un successo internazionale

“Chocolat” è stato tradotto in numerose lingue e ha ottenuto un enorme successo di pubblico. Il romanzo è stato adattato per il cinema nel 2000, con una pellicola interpretata da Juliette Binoche e Johnny Depp, che ha ulteriormente contribuito a diffondere la fama del libro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.