Biblioteca Privata

Johann Wolfgang Goethe – Le affinità elettive

Johann Wolfgang Goethe – Le affinità elettive: Un viaggio tra amore, chimica e destino

Un romanzo che esplora le relazioni umane e il potere della chimica

“Le affinità elettive”, pubblicato da Johann Wolfgang Goethe nel 1809, è un romanzo complesso e affascinante che intreccia sapientemente elementi di narrativa, filosofia e scienza. Attraverso la storia di quattro personaggi – Eduard, Charlotte, Ottilie e il Capitano – Goethe ci invita a riflettere sulla natura dell’amore, delle relazioni umane e sul potere misterioso che governa le affinità elettive.

Un gioco di amori e tradimenti

Al centro del romanzo troviamo Eduard e Charlotte, una coppia sposata che sembra vivere un amore felice e consolidato. Tuttavia, l’arrivo di Ottilie, una giovane donna nipote di Charlotte, sconvolge l’equilibrio della coppia. Eduard e Ottilie si sentono irresistibilmente attratti l’uno dall’altra, dando vita a un gioco di amori e tradimenti che metterà a dura prova i loro sentimenti e le loro convinzioni.

La chimica come metafora delle relazioni umane

Goethe utilizza la metafora della chimica per descrivere le relazioni tra i suoi personaggi. Le affinità elettive, principio secondo cui alcune sostanze si attraggono e si combinano spontaneamente, vengono applicate al mondo dei sentimenti, suggerendo che l’amore e l’attrazione tra due persone siano guidati da una forza irresistibile e quasi soprannaturale.

Un romanzo che esplora il destino e la libertà

“Le affinità elettive” si interroga anche sul ruolo del destino e della libertà nelle scelte umane. I personaggi si trovano spesso in balia di forze che sembrano sfuggire al loro controllo, mentre lottano per conciliare i propri desideri con le convenzioni sociali e le leggi morali.

Un’opera ricca di simbolismo e di spunti di riflessione

Il romanzo di Goethe è ricco di simbolismo e di spunti di riflessione. La natura, gli oggetti e gli eventi assumono un significato profondo, diventando metafore delle relazioni umane e delle complesse dinamiche che le governano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.