Biblioteca Privata

Richard Ford – Canada

Canada: Un’Odissea Americana Tra Realtà e Illusione

Un’epopea familiare segnata da segreti e sconvolgimenti

“Canada”, pubblicato nel 2012, è un romanzo di Richard Ford che ci trasporta nella vita di Dell Parsons, un professore americano in pensione che vive in Canada. Il romanzo si apre con una confessione sconvolgente: Dell rivela di aver sparato e ucciso suo padre molti anni prima. Questa rivelazione innesca una serie di flashback che ci riportano al 1960, quando Dell era un adolescente alle prese con una famiglia disfunzionale e con un evento tragico che ha segnato per sempre la sua vita.

Un viaggio attraverso la memoria e la ricerca della verità

Mentre cerca di riconciliare il passato con il presente, Dell ripercorre la sua infanzia tormentata, segnata dalla rapina in banca commessa dai suoi genitori e dall’omicidio del suo migliore amico. La narrazione si concentra su due figure chiave: il padre di Dell, un uomo violento e imprevedibile, e la sua gemella Berner, con la quale condivide un legame profondo e complesso.

Un ritratto impietoso dell’America degli anni ’60

“Canada” non è solo una storia familiare, ma anche un affresco vivido e dettagliato dell’America degli anni ’60, con le sue contraddizioni, i suoi sogni infranti e il suo lato oscuro. Ford ci dipinge un quadro di una società in piena trasformazione, segnata da tensioni razziali, disuguaglianze sociali e un clima di generale disillusione.

Un’opera di grande profondità psicologica

“Canada” è un romanzo ricco di suspense e di colpi di scena, ma è anche un’opera di grande profondità psicologica. Ford esplora le emozioni umane con grande sensibilità, mostrandoci le fragilità, le paure e le contraddizioni dei suoi personaggi.

Un romanzo che ci interroga sulla verità e sulla memoria

“Canada” è un romanzo che ci invita a riflettere sulla natura della verità e sulla memoria. Quanto è affidabile la nostra memoria? Come interpretiamo gli eventi del passato? E come il passato influenza il nostro presente?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.