Biblioteca Privata

Charles Dickens – David Copperfield

David Copperfield: un viaggio attraverso le difficoltà della vita e la ricerca di sé

David Copperfield, capolavoro di Charles Dickens, narra le vicende di un giovane uomo alle prese con le avversità della vita e la ricerca della propria identità. Nato in una prigione per debiti, David trascorre un’infanzia difficile, segnata dalla povertà e dall’abbandono.

La sua storia è un susseguirsi di prove e tribolazioni: costretto a lavorare fin da piccolo, subisce le angherie del padrone Murdstone e la crudeltà del direttore del collegio Creakle. Trova rifugio presso la gentile Betsey Trotwood, sua zia materna, che gli offre amore e sostegno.

David cresce, si innamora, affronta delusioni e tradimenti. Diventa scrittore, raggiunge il successo e costruisce una vita serena accanto alla sua amata Agnes. Il romanzo è un affresco toccante della società vittoriana, con le sue disuguaglianze sociali e le sue contraddizioni.

Personaggi principali:

  • David Copperfield: Protagonista del romanzo, un giovane uomo che deve affrontare numerose difficoltà nella sua vita.
  • Betsey Trotwood: Zia materna di David, donna eccentrica ma dal cuore gentile, che rappresenta per lui una figura materna.
  • Mr. Murdstone: Padrone crudele di David, che lo tratta con durezza e disprezzo.
  • Heep: Direttore del collegio Creakle, uomo avido e senza scrupoli.
  • Agnes Wickfield: Grande amore di David, donna dolce e intelligente che lo sostiene sempre.
  • Uriah Heep: Scrivano del Sig. Wickfield, uomo servile e subdolo che cerca di approfittarsi di David.
  • Mr. Micawber: Amico di David, uomo ottimista e pieno di speranza nonostante le sue difficoltà finanziarie.
  • Daniel Peggotty: Pescatore onesto e generoso, figura paterna per David.
  • Emily Wickfield: Sorella di Agnes, donna fragile e sensibile.
  • James Steerforth: Amico d’infanzia di David, che lo tradisce e lo delude.

Temi principali:

  • Ricerca di sé: Il romanzo narra il percorso di David verso la scoperta di sé e del proprio posto nel mondo.
  • Famiglia e amicizia: L’importanza della famiglia e dell’amicizia nel sostenere l’individuo di fronte alle difficoltà della vita.
  • Amore: David vive diverse storie d’amore, imparando a distinguere l’amore vero da quello superficiale.
  • Disuguaglianze sociali: Il romanzo descrive le disuguaglianze sociali della società vittoriana, con la sua netta divisione tra ricchi e poveri.
  • Riscatto sociale: David, nonostante le sue umili origini, riesce a riscattarsi socialmente e a raggiungere il successo.

Conclusione:

David Copperfield è un romanzo commovente e appassionante che ha conquistato il cuore di lettori di tutte le età. Un’opera che ci invita a riflettere sui temi universali della vita, come l’amore, l’amicizia, la famiglia e la ricerca di sé. Un capolavoro della letteratura inglese che continua ad essere attuale e toccante ancora oggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.