Biblioteca Privata

Mauro Corona – Le altalene libro

Le altalene: un’elegia poetica sulla vita, la natura e la morte

“Le altalene”, pubblicato nel 2021 da Mondadori, è un’opera di Mauro Corona che si definisce come un “romanzo breve” o un “racconto lungo”. E’ un testo poetico e intimo, intriso di malinconia e nostalgia, che ripercorre la vita dell’autore attraverso le immagini evocative del suo paese natale, Erto in Friuli.

Un ritorno alle radici e un confronto con il passato

Corona torna tra le montagne dell’Erto, suo luogo di origine, dopo un lungo periodo di assenza. Qui, immerso nella natura selvaggia e incontaminata, si ritrova a fare i conti con i fantasmi del passato, con i ricordi dell’infanzia e con la durezza della vita contadina.

L’altalena come simbolo della vita

L’immagine centrale del libro è quella dell’altalena, simbolo della vita con i suoi alti e bassi, i momenti di gioia e quelli di dolore. L’altalena rappresenta il ciclo continuo della vita, la nascita, la crescita, la vecchiaia e la morte.

Una riflessione sulla natura e sul rapporto tra uomo e ambiente

Corona riflette sul rapporto tra uomo e natura, un legame profondo e viscerale che ha segnato la sua esistenza. Celebra la bellezza selvaggia delle montagne, la forza degli elementi e la fragilità della vita umana di fronte alla grandiosità della natura.

Un omaggio alla memoria e alle persone care

L’autore ricorda con affetto le persone che hanno popolato la sua vita, i familiari, gli amici e i compagni di lavoro. Figure semplici e autentiche che hanno contribuito a forgiare la sua personalità e la sua visione del mondo.

Uno stile poetico e suggestivo

La scrittura di Corona è poetica e suggestiva, ricca di immagini evocative e di metafore. Le parole si intrecciano con la natura, creando un’atmosfera intima e commovente.

Un’opera che invita alla riflessione

“Le altalene” è un’opera che invita alla riflessione sul senso della vita, sulla morte, sul tempo che passa e sulla bellezza effimera dell’esistenza. Un libro che commuove e fa riflettere, lasciando il segno nel lettore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.