Biblioteca Privata

Giovanni Comisso – Cribol

Cribol: Tra vitalismo e oscurità nell’Italia del dopoguerra

Un ritratto di un uomo libero e anticonformista

“Cribol”, pubblicato nel 1964, è l’ultimo romanzo di Giovanni Comisso. Ambientato nel Veneto rurale del dopoguerra, narra le vicende di Mario aka Cribol, un uomo eccentrico e anticonformista che sfida le convenzioni sociali con il suo stile di vita dissoluto e libertario.

Un soprannome che racchiude un’essenza

Cribol, soprannome che deriva da una contrazione di “Cristo” e “diavolo”, ben rappresenta la duplice natura del protagonista: da un lato, la sua vitalità prorompente e il suo legame profondo con la natura; dall’altro, la sua indole ribelle e il suo rifiuto delle regole imposte dalla morale comune.

Un amore senza passioni e un’ossessione per la virilità

Cribol è sposato con Isabella, un matrimonio più che altro un accordo societario per la gestione di diverse attività commerciali. Il loro rapporto è privo di passione e Cribol si concede numerose avventure amorose, senza però trovare mai un vero appagamento. Ossessivamente preoccupato per la sua virilità, Cribol si aggrappa a rimedi stravaganti e bizzarri per mantenerla.

Lo scontro con il potere religioso

Le sue scelte di vita lo portano a scontrarsi con don Fulvio, il severo parroco del paese, che rappresenta l’ordine e la morale tradizionale. Don Fulvio vede in Cribol una minaccia ai suoi valori e cerca di ostacolarlo con ogni mezzo.

Un finale enigmatico e una riflessione sulla vita

Il romanzo si conclude con un finale enigmatico e aperto, lasciando al lettore il compito di interpretare la vicenda e la figura di Cribol. Comisso, attraverso il suo protagonista, offre una riflessione sulla libertà individuale, sulla ricerca del piacere e sul senso della vita in un’epoca di transizione e di incertezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.