Biblioteca Privata

Ada D’Adamo – Come d’aria

“Come d’aria”: un viaggio intenso e commovente tra l’amore e la fragilità

Un legame indissolubile:

“Come d’aria” di Ada D’Adamo narra la storia di un legame profondo e indissolubile tra madre e figlia, Ada e Daria. Daria, affetta da una grave disabilità, vive in un mondo fatto di silenzi e gesti, mentre Ada, sulla soglia dei cinquant’anni, si confronta con la sua fragilità dovuta a una malattia.

Un racconto intimo e poetico:

Attraverso una prosa intensa e poetica, Ada si rivolge direttamente alla figlia, raccontando la loro storia con onestà e lucidità. La narrazione diviene un atto d’amore, un modo per condividere ricordi, paure e speranze, rafforzando il loro legame nonostante le difficoltà.

L’ombra della malattia:

La scoperta della malattia di Ada sconvolge la loro quotidianità, introducendo un elemento di incertezza e paura. Ada si ritrova ad affrontare la propria fragilità, prendendo coscienza dei limiti imposti dal tempo che le rimane.

Un inno alla vita e alla bellezza:

Nonostante la malattia, Ada non cede alla disperazione. Anzi, la sua consapevolezza della propria mortalità la spinge ad apprezzare ancora di più la bellezza della vita e l’amore per sua figlia. La loro relazione diventa ancora più profonda, intessuta di gesti di affetto, complicità e reciproca cura.

Un monito alla consapevolezza:

“Come d’aria” è un romanzo che invita a riflettere sulla precarietà della vita e sull’importanza di viverla con consapevolezza e pienezza. Ada e Daria ci insegnano il valore dell’amore, dell’accettazione e della forza interiore di fronte alle avversità.

Premi e riconoscimenti:

“Come d’aria” ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico, ricevendo importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Strega Giovani e il Premio Strega 2023. Purtroppo, la scrittrice Ada D’Adamo si è spenta a pochi giorni dalla candidatura al premio, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama letterario italiano.

In aggiunta a quanto sopra, ecco alcuni punti chiave del libro:

  • Stile narrativo: Il romanzo è scritto in prima persona, con Ada che si rivolge direttamente alla figlia Daria. Lo stile è poetico e intenso, ricco di immagini evocative e metafore.
  • Temi principali: Amore, malattia, disabilità, morte, vita, bellezza, accettazione, forza interiore.
  • Ambientazione: La storia si svolge principalmente in Italia, tra Roma e l’Abruzzo.
  • Citazioni: “La vita è un dono prezioso, anche quando è fragile come d’aria.” – Ada D’Adamo

“Come d’aria” è un romanzo commovente e toccante che ci invita a riflettere sul senso della vita e sull’importanza dei legami che ci uniscono agli altri. Un’opera che resterà impressa nel cuore dei lettori per la sua profondità e la sua umanità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.