Biblioteca Privata

Donato Carrisi – La casa delle voci

Riassunto:

“La casa delle voci” di Donato Carrisi, pubblicato nel 2019, è un thriller psicologico che narra la storia di Hanna Hall, una donna tormentata da ricordi frammentari e da un passato oscuro.

Hanna, affetta da amnesia dissociativa, si rivolge al dottor Pietro Gerber, un abile psicologo infantile e ipnotista, per cercare di recuperare la memoria e svelare il mistero che avvolge la sua infanzia.

Le sedute di ipnosi di Hanna portano Gerber a scoprire una realtà agghiacciante: la bambina era rinchiusa in una casa isolata nel bosco insieme alla madre, dove viveva in un mondo di fantasia popolato da voci misteriose.

Analisi e riflessioni:

“La casa delle voci” è un romanzo avvincente e ricco di suspense che esplora i meandri della psiche umana, indagando i traumi infantili, la dissociazione della personalità e il potere della mente. Carrisi, con il suo stile narrativo impeccabile e la sua capacità di creare atmosfere suggestive, costruisce una trama intricata che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Citazioni:

“La memoria è un’arma a doppio taglio. Può salvarci o distruggerci.”

“La verità è come un fantasma. Si nasconde nell’ombra, ma prima o poi torna a bussare alla nostra porta.”

“Non c’è niente di più spaventoso della mente umana.”

Conclusione:

“La casa delle voci” è un romanzo che consiglio a tutti coloro che cercano un thriller psicologico che sappia appassionare e sorprendere. È un libro che ci porta a confrontarci con le nostre paure più profonde e ci interroga sulla natura della realtà.

Oltre al riassunto, vorrei aggiungere alcune riflessioni personali:

  • “La casa delle voci” è un romanzo che mi ha molto colpito. La storia è avvincente e ricca di suspense, i personaggi sono ben sviluppati e complessi, e l’atmosfera è davvero inquietante.
  • Il romanzo mi ha fatto riflettere sulla fragilità della psiche umana, sul potere della memoria e sulla necessità di affrontare i propri traumi per poter vivere una vita serena.
  • “La casa delle voci” è un’opera che consiglio a tutti coloro che cercano un thriller psicologico che sappia appassionare e far riflettere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.