Biblioteca Privata

Mario Fortunato – Sud

Sud di Mario Fortunato, pubblicato nel 1992, è un romanzo epico che racconta la storia di una famiglia borghese del Sud Italia nel corso del XX secolo. La vicenda si svolge tra la Puglia e la Basilicata, e segue le vicende dei Patruno, una famiglia di possidenti terrieri alle prese con i grandi cambiamenti storici, sociali ed economici che hanno segnato l’Italia meridionale.

Il romanzo è diviso in tre parti, che corrispondono a tre generazioni della famiglia Patruno. La prima parte racconta la storia di Don Vincenzino, il patriarca della famiglia, che costruisce la sua fortuna grazie al duro lavoro e all’astuzia. La seconda parte si concentra sui figli di Don Vincenzino, Nicola e Michelina, che si confrontano con le nuove sfide del Novecento, tra fascismo, guerra e boom economico. La terza parte infine, segue le vicende dei nipoti di Don Vincenzino, Luisa e Michele, che vivono in un’Italia ormai profondamente cambiata.

Sud è un romanzo ricco di personaggi, ognuno dei quali con la propria storia e le proprie ambizioni. Fortunato descrive con grande maestria la vita quotidiana delle persone del Sud, le loro gioie e i loro dolori, le loro speranze e le loro delusioni. Il romanzo è anche un affresco storico di grande valore, che ripercorre le vicende dell’Italia meridionale dall’Unità d’Italia fino ai giorni nostri.

Sud è stato un grande successo di critica e di pubblico, vincendo il Premio Strega nel 1993. È considerato uno dei romanzi italiani più importanti degli ultimi decenni.

Oltre al suo valore letterario, Sud è anche un’opera di grande valore antropologico e sociologico. Fortunato offre al lettore un ritratto vivido e autentico del Sud Italia, delle sue tradizioni e della sua cultura. Il romanzo è una preziosa testimonianza di un mondo che sta scomparendo, ma che continua a vivere nella memoria e nel cuore dei suoi abitanti.

In conclusione, Sud di Mario Fortunato è un romanzo da non perdere per tutti gli amanti della letteratura italiana. Un’opera epica che racconta la storia di una famiglia e di un’intera nazione, con grande maestria e profonda umanità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.