Biblioteca Privata

Alexandra Benedict – A cena con l’assassino

Dodici estranei vengono invitati a una cena misteriosa in una remota magione. Tra loro c’è un assassino, e il loro compito è scoprire chi sia prima che sia troppo tardi.

La storia è ambientata nel 1939, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale. Gli invitati sono persone molto diverse tra loro, con segreti da nascondere e motivi per commettere un omicidio.

Man mano che la sera procede, la tensione sale e i sospetti si concentrano su uno dopo l’altro degli ospiti. La padrona di casa, Lady Helena, è una donna enigmatica che sembra sapere più di quanto non riveli. Il maggiordomo, Harris, è un uomo silenzioso e imperscrutabile. Gli altri ospiti includono un famoso attore, una ricca vedova, un giovane medico e una coppia di sposi in crisi.

Nel corso della cena, vengono serviti una serie di piatti insoliti, ognuno dei quali contiene un indizio sull’assassino e sul suo movente. Gli invitati devono usare il loro ingegno e la loro intuizione per risolvere il mistero prima che l’assassino colpisca ancora.

A cena con l’assassino è un giallo classico con un tocco di Agatha Christie. Alexandra Benedict crea un’atmosfera di suspense e di mistero che cattura il lettore fin dalle prime pagine. I personaggi sono ben delineati e complessi, e il finale è sorprendente e inaspettato.

Se amate i gialli classici e i romanzi di Agatha Christie, A cena con l’assassino è un libro che non potete perdere.

Oltre alla trama avvincente, il romanzo offre anche una riflessione sulla natura umana e sulla fragilità della vita. A cena con l’assassino ci ricorda che nessuno è al sicuro dal male e che il pericolo può nascondersi anche dietro le persone che sembrano più insospettabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.