Biblioteca Privata

Tess Gunty – La gabbia dei conigli

La gabbia dei conigli: Un ritratto crudo e poetico dell’America dimenticata di Tess Gunty

Recensione:

“La gabbia dei conigli” di Tess Gunty, pubblicato nel 2023 da Einaudi Editore, è un romanzo di esordio di grande impatto che ha conquistato la critica e i lettori. Con una scrittura poetica e incisiva, Gunty ci porta in un viaggio all’interno di un condominio fatiscente nel Midwest americano, soprannominato “La Gabbia dei Conigli”, dove si intrecciano le vite di un gruppo di personaggi emarginati e disperati.

Tra loro troviamo Brinker, un ex detenuto che cerca di ricominciare la sua vita; Janice, una donna sola alle prese con l’alcolismo; Roman, un bambino intelligente e sensibile che osserva il mondo con occhi innocenti; e molti altri. Ognuno di loro porta con sé il proprio bagaglio di dolori, speranze e sogni infranti.

La vita nella Gabbia dei Conigli è dura e spesso brutale. I protagonisti lottano contro la povertà, la criminalità, la droga e la dipendenza. Ma nonostante le difficoltà, non perdono la capacità di sognare e di sperare in un futuro migliore.

Gunty dipinge un ritratto vivido e commovente dell’America dimenticata, dove i sogni si infrangono contro la dura realtà della vita quotidiana. Il suo romanzo è un inno alla resilienza umana e alla forza dello spirito di sopravvivenza.

Oltre alla recensione estesa, ecco alcuni punti chiave del libro:

  • I personaggi: un gruppo di persone emarginate e disperate che lottano per sopravvivere in un mondo difficile.
  • L’ambientazione: un condominio fatiscente nel Midwest americano, soprannominato “La Gabbia dei Conigli”.
  • I temi: povertà, criminalità, droga, dipendenza, speranza, redenzione.
  • Lo stile: una scrittura poetica e incisiva che cattura il lettore dalla prima pagina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.