Biblioteca Privata

Tempo di seconda mano. La vita in Russia dopo il crollo del comunismo – Sveltlana Alexievich

Tempo di seconda mano, opera monumentale della giornalista e scrittrice bielorussa Svetlana Alexievich, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 2015, ci porta in un viaggio commovente e indimenticabile nella Russia post-comunista. Attraverso le testimonianze di decine di persone comuni, Alexievich ricostruisce la storia del paese dopo il crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, raccontandone le gioie, i dolori, le speranze e le disillusioni.

Voci dal popolo

Non sono politici, intellettuali o storici a parlare in Tempo di seconda mano, ma gente comune: operai, contadini, insegnanti, soldati, donne e uomini che hanno vissuto in prima persona la trasformazione epocale della Russia. Le loro voci, registrate con maestria da Alexievich, si intrecciano a formare un affresco corale e polifonico di un’epoca di grandi cambiamenti.

Nostalgia e disillusione

Il crollo del comunismo ha rappresentato la fine di un’era e l’inizio di una nuova, incerta e piena di incognite. I protagonisti di Tempo di seconda mano raccontano la nostalgia per il passato sovietico, pur riconoscendone le contraddizioni e le ingiustizie. Allo stesso tempo, esprimono la speranza per un futuro migliore, ma anche la disillusione per le promesse disattese e le nuove disuguaglianze emerse con il capitalismo selvaggio.

Un affresco toccante e universale

Tempo di seconda mano non è solo un libro sulla Russia, ma un’opera che parla all’umanità intera. Le storie raccontate da Alexievich ci invitano a riflettere sui grandi temi dell’esistenza: la libertà, la speranza, la perdita, l’amore, la morte. La sua scrittura, poetica e profonda, ci commuove, ci fa sorridere e ci spinge a guardare il mondo con occhi nuovi.

Un capolavoro della letteratura contemporanea

Tempo di seconda mano è un capolavoro della letteratura contemporanea, un libro che ha segnato la storia del giornalismo e della scrittura di reportage. Un’opera imperdibile per chiunque voglia capire la Russia di oggi e le sfide che l’umanità deve affrontare nel mondo globale.

Consigliato a:

  • Chi è interessato alla storia della Russia e dell’Europa orientale dopo il crollo del comunismo
  • Chi ama la letteratura di reportage e le storie vere
  • Chi cerca un libro che offra una riflessione profonda sulla condizione umana
  • Chi è alla ricerca di un’opera letteraria che commuova, faccia riflettere e resti impressa nel cuore

Se siete alla ricerca di un libro che vi porterà in un viaggio indimenticabile e vi farà conoscere una parte del mondo ancora poco conosciuta, Tempo di seconda mano è la scelta perfetta.

Oltre al riassunto, ecco alcune informazioni aggiuntive sul libro:

  • Genere: Reportage, letteratura di viaggio
  • Editore: Einaudi
  • Data di pubblicazione: 2013 (edizione italiana)
  • Numero di pagine: 520
  • ISBN: 978-88-06-21121-4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.