Biblioteca Privata

Il Barone Rampante – Italo Calvino

Il barone rampante, secondo capitolo della trilogia “I nostri antenati” di Italo Calvino, narra le vicende straordinarie di Cosimo Piovasco di Rondò, un ragazzino dodicenne che, in seguito a un litigio con i suoi genitori, decide di abbandonare la vita terrena per salire sugli alberi.

Una vita tra le fronde

Cosimo si stabilisce tra i rami del bosco che circonda la sua casa paterna, iniziando così una vita singolare e avventurosa. Impara a muoversi con agilità tra le fronde, a procurarsi il cibo e a costruire rifugi tra i rami. Diventa un abile osservatore del mondo sottostante, sviluppando una prospettiva unica sulla società e sulle sue convenzioni.

Un ribelle per natura

La scelta di Cosimo di vivere sugli alberi rappresenta un atto di ribellione contro le imposizioni della sua famiglia e della società in generale. Egli rifiuta le regole e le aspettative che gli vengono imposte, preferendo la libertà e l’indipendenza della vita selvatica.

Incontri e avventure

Nel corso della sua vita sugli alberi, Cosimo incontra diverse persone che lo affascinano e lo aiutano a crescere. Tra queste, la dolce Viola, di cui si innamora, e il pirata Sebastian, con cui vive un’avventura mozzafiato.

Un romanzo di formazione

Il barone rampante è un romanzo di formazione che esplora i temi della libertà, dell’individualismo, del rapporto con la natura e del senso della vita. Attraverso le vicende di Cosimo, Calvino ci invita a riflettere sui limiti imposti dalle convenzioni sociali e sulla possibilità di costruire una vita autentica e conforme ai propri desideri.

Un classico della letteratura italiana

Il barone rampante è considerato uno dei capolavori di Italo Calvino e un classico della letteratura italiana. La sua scrittura poetica e ironica, unita alla fantasia e all’originalità della storia, lo rendono un libro adatto a lettori di tutte le età.

Consigliato a:

  • Chi ama i romanzi di formazione avventurosi
  • Chi è alla ricerca di una storia originale e fantasiosa
  • Chi desidera riflettere sui temi della libertà, dell’individualismo e del rapporto con la natura
  • Chi apprezza la scrittura poetica e ironica di Italo Calvino

Se siete in cerca di un libro che vi trasporti in un mondo fantastico e vi faccia riflettere su importanti temi della vita, Il barone rampante è la scelta perfetta.

Oltre al riassunto, ecco alcune informazioni aggiuntive sul libro:

  • Genere: Romanzo di formazione, fiaba
  • Editore: Einaudi
  • Data di pubblicazione: 1957
  • Numero di pagine: 320
  • ISBN: 978-88-06-18593-7

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.