Arte & Cultura

Psicopompo, il nuovo romanzo di Amélie Nothomb

“Se scrivo è anche perché il gelo non solidifichi dentro di me”

In questo trentaduesimo romanzo Amélie Nothomb edito da Voland,   ci parla del suo amore per gli uccelli e per il loro volo, della sua infanzia errabonda al seguito del padre diplomatico, della violenza subita appena dodicenne sulla spiaggia di Cox’s Bazar in Bangladesh.

A cui fanno seguito il trauma, l’anoressia come crudele possibilità di resurrezione e infine il potere salvifico della scrittura con la severa disciplina necessaria… Pagine intrise di intimità per il romanzo più personale e autobiografico della pluripremiata e amatissima autrice belga. Un libro diverso dai precedenti ma che allo stesso tempo li illumina tutti.

 

Nata a Kobe (Giappone) nel 1967, AMÉLIE NOTHOMB ha esordito nel 1992 con Igiene dell’assassino e da allora pubblica un libro l’anno scalando ogni volta le classifiche di

vendita. Moltissimi i premi letterari vinti e gli adattamenti cinematografici e teatrali ispirati dai suoi romanzi, tutti tradotti in Italia da Voland. Con Primo sangue si è aggiudicata il Prix Renaudot 2021 e il Premio Strega Europeo 2022, e per l’insieme della sua opera le è stato assegnato il Premio Hemingway per la Letteratura 2023.

Il libro è disponibile sul sito dell’Editore: https://www.voland.it/libro/9788862435437

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.