Norme & Prassi

Al via il processo penale telematico – DECRETO Ministro Giustizia 9 giugno 2020

Parte ufficialmente il processo penale telematico. E’ stato pubblicato il decreto ministeriale, firmato dal ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, che consente il deposito telematico di memorie e istanze delle difese presso il pubblico ministero che abbia concluso le indagini preliminari.

Grazie a questo provvedimento – si legge in una nota del ministero della Giustizia – l’ufficio che ha avanzato richiesta per l’attivazione del deposito digitale potrà per la prima volta in Italia ricevere, con valore legale, per via telematica le memorie e le istanze successive alla conclusione delle indagini preliminari e gli avvocati potranno operare tali depositi senza produrre e depositare ulteriormente il cartaceo. Il primo ufficio a chiedere l’attivazione è stata la Procura della Repubblica di Napoli.

Newsletter gratuita di Litis.it

Riceverai una email di conferma e cliccando sul link contenuto all’interno della email il tuo indirizzo di posta elettronica sarà aggiunto alla nostra lista di distribuzione

Il deposito telematico degli atti, che al momento è facoltativo, avrà valore legale a partire dal 25 giugno prossimo. Il Processo Penale Telematico è un obiettivo fissato dal legislatore per massimizzare la funzionalità del sistema e da tempo il ministero della Giustizia è impegnato per realizzare le infrastrutture necessarie e per diffondere capillarmente la cultura del digitale, grazie anche allo sforzo profuso dal personale degli uffici giudiziari e della Direzione Generale dei Sistemi Informativi e Automatizzati (Dgsia).

La diffusione su tutto il territorio dell’esperienza pilota della Procura della Repubblica di Napoli, che il ministro Bonafede ringrazia per la disponibilità, con i successivi decreti che a breve seguiranno e con l’ampliamento della digitalizzazione a ulteriori settori del procedimento e del processo penali, rappresenteranno i successivi passi di un percorso ormai irreversibile.

“Si tratta di un passaggio fondamentale per l’ottimizzazione della giustizia e per la compressione dei tempi. Nei nostri piani, un avvocato, dal suo studio, potrà compiere tante di quelle azioni per cui prima doveva necessariamente recarsi in tribunale. Questo è ancora più significativo nell’ottica della nuova fase dell’emergenza Covid” ha commentato il ministro Bonafede.

Allegato:

DECRETO 9 giugno 2020  – Avvio della funzionalita’ dei servizi di comunicazione e deposito dei documenti informatici di cui all’articolo 83, comma 12-quater.1 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, per la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli. (20A03192) (GU Serie Generale n.147 del 11-06-2020)


La provenienza di questa notizia è certificata dalla fonte Agenzia Adnkronos – www.adnkronos.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.