- ExcludeCronacaTopnews

VIDEO | ‘Va pensiero”, da Parma una musica-preghiera per le vittime del Covid-19

Da Parma risuona la celebre melodia di Verdi dedicata a tutte le vittime del Covid-19 e a tutti gli operatori sanitari in prima linea


PARMA – Piazza del Duomo deserta, l’elegante colonnato del Teatro Regio, le serrande abbassate in via Mazzini e in Piazza Garibaldi e soprattutto, le corsie dell’ospedale Piccole Figlie, baluardo di umanità contro il Coronavirus. Sono i luoghi simbolo della città di Parma, dove è stato girato il video “Va’ pensiero per le strade del mondo” del regista Filippo Chiesa, con il trombettista Marco Pierobon.

Parma, città natale di Giuseppe Verdi, è anche una delle città emilia-romagnole più colpite dal Coronavirus. Questo video, realizzato dalla Società dei Concerti di Parma, in poche ore ha ottenuto in grande successo sul web, dove è pubblicato sia su Facebook che su Youtube.

La scena si apre sulla panchina con Giuseppe Verdi: la celebre statua in bronzo che si trova in piazzale San Francesco, tra la Casa della Musica e la Casa del Suono, normalmente un vivace crocevia artistico e culturale, oggi uno spazio metafisico avvolto dal silenzio. Solista di casa nei più importanti teatri internazionali, Marco Pierobon è seduto accanto al Maestro e, dopo un muto dialogo tra i due, la sua tromba intona le note del Va’ pensiero che volano tra le strade e le piazze vuote di Parma per poi partire da lì per raggiungere idealmente tutto il mondo. L’intento era dare fiato a una musica come espressione del dolore collettivo, ma al tempo stesso lanciare un messaggio di speranza che incoraggia anche a reagire alla sofferenza.

Il video, spiega in una nota la Società dei Concerti di Parma, è dedicato a tutte le vittime del Covid19, a tutti gli operatori sanitari in prima linea ogni giorno per salvaguardare la nostra salute e, in particolare, a Manfredi Squeri, medico del Piccole Figlie Hospital, per lo straordinario impegno professionale e umano profuso nel corso della sua carriera, e al Cavalier Antonio Maselli per la sua solidarietà e per il prezioso operato svolto con l’Associazione Claudio Bonazzi a favore dell’Hospice Piccole Figlie.

Girato domenica 3 maggio 2020 in occasione del 125° anniversario del primo evento realizzato dalla Società dei Concerti di Parma (3 maggio 1985 – 3 maggio 2020), il video è stato realizzato con il sostegno di Cubo & Sinapsi Group, il patrocinio di Lions Club Parma Host e Associazione Claudio Bonazzi, la collaborazione di Comune di Parma-Casa della Musica e Piccole Figlie Hospital.


Fonte Agenzia Dire – www.dire.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.