- ExcludeEconomiaTopnews

Coronavirus, Centro studi Ugl: “Rischio quasi 10 milioni in povertà assoluta”

di Alfonso Raimo – Entro giugno le persone in condizione di povertà assoluta potrebbero arrivare a 9.8 milioni, rispetto ai 5 milioni stimati dall’Istat nel 2018


ROMA – La crisi economica determinata dalla pandemia – e il ritardo degli interventi del Governo – stanno determinando una crisi sociale senza precedenti dal dopoguerra. Il 41,9% degli italiani (25.2 milioni) si trovano, attualmente, in una condizione caratterizzata da gravi problemi economici, senza soldi per pagare affitti, bollette, mutui, spese mediche e rette scolastiche. Così uno studio del Centro studi dell’Ugl.

La povertà relativa, entro la fine di giugno, potrebbe salire a 13.8 milioni di individui (il 23% della popolazione), con un incremento di 4.8 milioni di nuovi poveri rispetto a soli 3 mesi fa. Le persone in condizione di povertà assoluta, potrebbero arrivare a 9.8 milioni, rispetto ai 5 milioni stimati dall’Istat nel 2018.

Ancora più grave è la situazione dell’emergenza alimentare: 4.4 milioni di italiani (7,3% della popolazione), già da maggio, si potrebbero trovare in condizioni di emergenza alimentare, senza soldi per comprare cibo. Di questi, un milione hanno meno di 14 anni d’età (il 12,6% dei giovani della stessa fascia d’età).


Questa notizia è autentica e proviene dalla Agenzia DIRE – www.dire.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.