- ExcludeCronacaTopnews

Pregliasco: “Virus rallenta ma plateau resiste, ecco perché”

Lo si potrebbe chiamare ‘il paradosso del plateau’. “Il virus rallenta in Italia, e ce lo dice soprattutto il dato bello delle terapie intensive, ma i nuovi casi continuano ad essere identificati e il plateau”, la sorta di altipiano che sembra aver preso il posto del tanto atteso picco, “resiste. Il fatto è che ci sono meno casi, ma noi li rileviamo di più: una sensibilità maggiore che fa sfuggire meno soggetti positivi, e che influenza il conteggio. Un paradosso”, dice all’Adnkronos Salute il virologo dell’Università di Milano Fabrizio Pregliasco. “Un paradosso che deve dirci due cose: le misure stanno funzionando, ma non è ancora il momento di abbassare la guardia”.

“E’ corretto uscire con la mascherina: in Lombardia per precauzione dovremmo considerarci tutti positivi a Covid, inoltre vedere le persone con naso e bocca coperte rafforza il messaggio di distanziamento sociale, importante per non far tornare il virus a ‘correre'”, evidenzia Pregliasco commentando l’ordinanza del presidente della Regione Lombardia che “introduce l’obbligo per chi esce dalla propria abitazione di proteggere se stesso e gli altri coprendosi naso e bocca con mascherine o anche attraverso semplici foulard e sciarpe”.

Fonte Adnkronos

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.