- ExcludeMondoWebNews

Siciliani bloccati a Malta, sindaco Pozzallo a Musumeci: “Dia l’ok al rientro”

"Le autorità maltesi hanno autorizzato la Virtu Ferries ad effettuare una corsa speciale per domenica 5 aprile" informa Roberto Ammatuna
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

PALERMO – Con una nota inviata al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, il sindaco di Pozzallo (Ragusa), Roberto Ammatuna, chiede, nel rispetto della quarantena prevista dalla normativa vigente e dell’obbligo della tracciabilità, che sia consentito a trecento siciliani bloccati a Malta “di rientrare nelle proprie residenze”. “La vicenda, come sindaco di Pozzallo, mi vede doppiamente coinvolto – scrive Ammatuna -, da una parte poichè il trasferimento di queste persone dall’Isola dei Cavalieri dovrebbe avvenire con il catamarano della Virtu Ferries che attracca al porto della mia città e dall’altra perchè della compagine fanno parte anche cittadini pozzallesi”. Ammatuna ricorda: “Si tratta di persone che hanno perso il lavoro, non hanno più i mezzi necessari al loro sostentamento e versano quindi in uno stato di completo disagio. Apprendo dall’ambasciatore d’Italia a Malta che la ministra dei Trasporti ha risposto positivamente alla sua richiesta di rimpatrio dei connazionali e che le autorità maltesi, in deroga alla loro disposizione che ha momentaneamente sospeso il traffico passeggeri, hanno autorizzato la Virtu Ferries ad effettuare una corsa speciale per domenica 5 aprile – ancora il sindaco di Pozzallo -. Le chiedo, pertanto, pur mantenendo come priorità assoluta la tutela della salute di tutti, di esprimersi positivamente per il rientro di questi nostri corregionali, che dovranno essere obbligatoriamente costretti alla tracciabilità e alle modalità di quarantena previste dalla normativa in materia”.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Leggi anche:

L'articolo Siciliani bloccati a Malta, sindaco Pozzallo a Musumeci: “Dia l’ok al rientro” proviene da dire.it.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.