Bigenitorialità elemento essenziale non compromettibile dal giudice senza adeguata motivazione

Secondo gli Ermellini, nell’interesse superiore del minore, va assicurato il rispetto del principio della bigenitorialità, da intendersi quale presenza comune dei genitori nella vita del figlio, idonea a garantirgli una stabile consuetudine di vita e salde relazioni affettive con entrambi, nel dovere dei primi di cooperare nell’assistenza, educazione ed istruzione.
Allegato pdf: