EconomiaNorme & Prassi

Reddito di Cittadinanza, Di Maio presenta la prima card: “Come la ‘numero uno’ di zio Paperone”

ROMA – “Ho il piacere di presentare la prima card del reddito di cittadinanza, un po’ come la numero uno di Zio Paperone”. Così il ministro del lavoro e dello sviluppo economico, Luigi Di Maio, presenta la card per il reddito di cittadinanza, “la prima di tre milioni”.

“Sono numerate e non possono essere usate per il gioco d’azzardo”, ricorda Di Maio.

“Da anni- continua Di Maio- ci dicono che questa misura non si puo’ realizzare e che non si trovavano i soldi. Invece, in sette mesi, abbiamo trovato i soldi, scritto il decreto e oggi facciamo un altro passo in avanti per smentire chi ci diceva che il reddito di cittadinanza era una presa in giro”.

“Per denigrare il reddito di cittadinanza- prosegue il vicepremier- negli ultimi giorni si citano i posti di lavoro mancanti in Italia, come a dire ‘tanto non hanno voglia lavorare’. Ma la verità e’ che domanda e offerta non si sono mai incrociate. Noi invece lo stiamo facendo noi con attraverso un software unico”.

REDDITO. DI MAIO: PRIMA PROPOSTA LAVORO ENTRO 12 MESI DA INIZIO

“Entro dodici mesi dal lancio del reddito di cittadinanza arriverà almeno un’offerta di lavoro entro 100 chilometri dal luogo di residenza, entro i 250 km o in tutto il territorio nazionale”.

REDDITO. DI MAIO: CHI LO VUOLE AD APRILE FACCIA RICHIESTA ENTRO 30/03

“Chi vuole il reddito ad aprile può fare domanda dal 6 al 31 marzo”. Così il ministro del lavoro e dello sviluppo economico, Luigi Di Maio, alla presentazione del sito e della card sul reddito di cittadinanza.

REDDITO. MIN. LAVORO: SITO DEDICATO E URP ONLINE PER LINEA CON CITTADINI

Da oggi – oltre al sito www.redditodicittadinanza.gov.it – è online l’urp online dedicato al Reddito di cittadinanza, la nuova misura varata dal Consiglio dei Ministri il 17 gennaio scorso.

Anche su questo importante argomento, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali offre un supporto a portata di clic per gli interessati a saperne di più: cosa è e cosa offre, quali le modalità e quali i requisiti necessari per richiederlo.

L’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) online del Dicastero, che da quasi due anni si pone come punto di contatto tra l’Amministrazione, i cittadini, le imprese e gli operatori del mercato del lavoro, dunque, fornirà informazioni sul Reddito di cittadinanza.

Tra le numerose FAQ già a disposizione, si segnalano quelle rivolte alle imprese intenzionate ad assumere i cittadini beneficiari della misura e quelle per gli interessati a avviare un’impresa imprenditoriale. Ancora una volta, l’URP online del Ministero si conferma uno strumento di comunicazione che punta a facilitare l’accesso ai servizi offerti e a garantire una corretta informazione, nel segno della trasparenza dell’attività amministrativa.

Agenzia DIRE – www.dire.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.