- ExcludeTech & NetTopnews

L’uso frequente di social network non aumenta lo stress

Hong Kong domestic helpersL’uso frequente di smartphone, social network e internet non aumenta lo stress. Anzi, per il gentil sesso è vero il contrario. Stando a uno studio del Pew Research Center, le donne che usano Twitter più volte al giorno, inviano e ricevono 25 email e postano un paio di foto da smartphone hanno un livello di stress inferiore del 21% rispetto alle donne che non usano queste tecnologie. Per gli uomini, invece, la ricerca non evidenzia correlazioni tra lo stress e l’hi-tech.

In generale, dicono i ricercatori, le donne sono più stressate degli uomini, e sono più consapevoli degli eventi stressanti che coinvolgono i familiari e gli amici più intimi.

Proprio su questo aspetto si inseriscono i social network, tramite cui si vengono a sapere anche fatti spiacevoli che riguardano amici e conoscenti. Usando Facebook le donne sono informate sul 13% in più di brutte notizie inerenti agli amici stretti e sul 14% in più di quelle che riguardano conoscenti. Per gli uomini le percentuali scendono a 8 e 6% rispettivamente.

Le donne, spiegano gli esperti, pagano il prezzo del ”prendersi cura” degli altri. Se vengono a conoscenza che qualcuno vicino a loro ha perso una persona cara, il loro stress cresce del 14%, cifra che scende a un più 5% in caso di gravi incidenti e ricoveri ospedalieri. A toccare gli uomini, invece, sono i casi di amici accusati o arrestati per un reato (+15%) o che hanno subito una retrocessione o un taglio di stipendio (+12%).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.