- ExcludeTech & NetTopnews

Droni. 250 autorizzazioni rilasciate dall’ENAC

droniI droni italiani iniziano a volare nella ‘legalità’: a 7 mesi dall’entrata in vigore delle norme create per regolare il nuovo settore in rapida crescita e in cui l’Italia ha sviluppato delle eccellenze industriali, sono state circa 250 le autorizzazioni rilasciate dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) per i voli in situazioni non critiche, (aree rurali e senza rischi) e meno di 10 per quelle critiche, come in città o luoghi affollati. Sono i dati presentati al Roma Drone Conference.

“Il nostro obiettivo è quello di riportare il settore nella legalità”, ha spiegato Carmine Cifaldi, direttore Regolazione Navigabilità Enac. “Sono passati 7 mesi dall’entrata in vigore del regolamento – ha proseguito – e dopo un primo momento di diffidenza da parte di chi operava già nel settore abbiamo riportato dei risultati positivi. Si tratta di una normativa molto apprezzata a livello internazionale e siamo confidenti che il sistema esca da una situazione di illegalità diffusa e supporti la crescita economica del settore”.

In pochi mesi le autorizzazioni rilasciate per voli in situazioni non critiche sono state 253, e richiedono una semplice autocertificazione, mentre appena 8 per quelli definiti critici, ossia operazioni in aree urbane e con possibili rischi. “Nel settore – ha spiegato Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo Economico – l’Italia rappresenta un’eccellenza. I droni segneranno il futuro, dal mondo del trasporto a quello del commercio fino a quelli della sicurezza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.