Tech & NetTopnews

Processo iPod. Apple non ha violato la normativa Antitrust

Fans line up outside flagship Apple Store ahead of iPhone 6 launchApple non ha violato la normativa Antitrust sopprimendo la concorrenze nella musica digitale per i vecchi iPod, quelli venduti fra il settembre 2006 e il marzo 2009. E’ il verdetto raggiunto dalla giuria nell’ambito di una class action da 1 miliardo di dollari che risale ad anni fa e che aveva nel mirino i vecchi iPod, che consentivano di ascoltare solo musica scaricata da iTunes o dai cd. E’ una buona notizia per Apple alle prese anche con un’altra causa: l’appello presentato contro la sentenza che la giudica colpevole di un cartello dei prezzi per gli ebook.

”Abbiamo creato iPod e iTunes per offrire ai consumatori le migliori modalita’ per ascoltare la musica – commenta Apple -.

Ogni volta che aggiorniamo questi prodotti, lo facciamo per rendere l’esperienza dei consumatori ancora migliore”. La giuria, composta da otto persone, ha raggiunto il verdetto dopo tre ore di deliberazioni: Apple non ha usato un software per bloccare la musica venduta da altri negozi sull’iPod per assicurarsi il monopolio del mercato musicale digitale. La decisione, se confermata, mette fine a una class-action avviata anni fa e approdata nella corte federale agli inizi di dicembre.

L’azione legale e’ stata avviata rappresentando 8 presunti milioni di consumatori danneggiati da Apple, che non consentendo musica diversa da iTunes sull’iPod ha spinto al rialzo i prezzi dei dispositivi. I ricorrenti chiedevano 350 milioni di dollari in danni che, secondo la legge antitrust, sarebbe potuti triplicare. Nonostante la sconfitta, i ricorrenti intendono presentare appello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.