Giustizia

Arbitrato, onorario a partire da 400 euro

La proposta dell’unione delle camere civili, la corte nazionale arbitrale

arbitratoL’Unione nazionale camere civili lancia la Corte nazionale arbitrale: una terza via dopo l’arbitrato ad hoc e quello amministrato dalle Camere di commercio. Via, quindi, con arbitri specializzati certi e selezionati, dagli onorari ragionevoli e soprattutto pubblici perché allegati al regolamento arbitrale. Si va dai 400 euro di onorario, per l’arbitro unico in controversie dal valore fino ai 5 mila euro, agli 80 mila per la cause fino a 10 milioni di euro. Un nuovo corso già tracciato da qualche anno a questa particolare procedura di natura privatistica dal passato controverso per poca trasparenza e alte tariffe.

L’istituto è stato presentato ieri a Roma, a palazzo Marini da Renzo Menoni, Presidente dell’Uncc e del Consiglio arbitrale per il biennio 2014/2016. L’obiettivo è quello di «garantire l’assoluta terzietà e preparazione degli arbitri, a costi contenuti predeterminati sulla base di tariffe certe e che, in analogia con la parallela giurisdizione statale, possa offrire anche il rimedio della revisione del lodo», ha spiegato Menoni alla platea di professionisti interessati a entrare nell’elenco nazionale degli arbitri che sarà costituito dopo l’avvio dei corsi di formazione organizzati dalla stessa Corte.

Fonte: Italia Oggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.