- ExcludeConvegni

La deontologia e le nuove regole del processo civile telematico

Teramo, 30 Aprile 2014, ore 16.00

Il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Teramo, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Forense e la Fondazione italiana per l’innovazione e l’informatica forense organizzano un importante convegno per approfondire il tema de “La Deontologia e le nuove regole del processo civile telematico”.
Teramo, 30 Aprile 2014 – ore 16:00
Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Teramo – Coste S. Agostino

Saluti:
Guerino Ambrosini – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Teramo
Lucio Del Paggio – Consigliere Tesoriere del Consiglio Nazionale Forense
Luciano D’Amico – Magnifico Rettore dell’Università di Teramo
M. Floriana Cursi – Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo

Introduzione:
Piero Guido Alpa – Presidente del Consiglio Nazionale Forense
Relazioni:
Stefano Borsacchi – Consigliere Nazionale Forense, Coordinatore della Commissione Deontologica del C.N.F.
“IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO FORENSE”
Andrea Pontecorvo – Avvocato, componente del Gruppo di Lavoro della F.I.I.F.-C.N.F.
“IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO OBBLIGATORIO: ASPETTI DEONTOLOGICI, NORMATIVI E PRATICI”
Alessio Pellegrino – Avvocato, componente della Commissione Informatica del C.N.F.
“DEONTOLOGIA E UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORK DA PARTE DEGLI AVVOCATI”
Maurizio Reale – Avvocato, Commissione Informatica del C.N.F.
“30 GIUGNO 2014: L’ESCLUSIVITA’ DEL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI PROCESSUALI”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.