Norme & Prassi

Multe per la sicurezza sul lavoro, un codice ad hoc per l’inasprimento

sicurezza_0Dopo l’incremento delle ammende e delle sanzioni amministrative pecuniarie per le violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, introdotto a partire dal 1 luglio 2013, arriva “Gaet”, il codice tributo per versare nelle casse dello Stato, tramite F23, la maggiorazione.
E’ quanto stabilisce l’Agenzia delle Entrate con larisoluzione n. 15/E del 27 gennaio.

L’aumento delle sanzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro è stato previsto dall’articolo 9, comma 2, del Dl 76/2013, riguardante “Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione..”, entrato in vigore il 28 giugno 2013. La metà delle maggiorazioni, ricorda inoltre la risoluzione, è destinata a finanziare i controlli e le attività di prevenzione per la salute e la sicurezza del lavoro, realizzate dalle direzioni territoriali del Lavoro.

Il documento di prassi, infine, precisa che nel campo 6 “Ufficio o ente” del modello F23, è indicato il codice VXX, dove la doppia X va sostituita con la sigla automobilistica della provincia di appartenenza dell’ufficio territorialmente competente, reperibile dalla “Tabella dei codici degli enti diversi dagli uffici finanziari”, pubblicata sul sito dell’Agenzia; nel campo 10 vanno riportati gli estremi dell’atto e, nel campo 11, il codice tributo “Gaet”.

Fonte: Nuovofiscooggi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.