- ExcludeCampania NewsNapoli

Pompei, folla per vendemmia negli scavi

hqdefaultFolla di turisti per la tradizionale vendemmia negli scavi di Pompei: in centinaia, italiani e stranieri, hanno assistito al Foro Boario al taglio delle uve pompeiane della qualità “piedirosso” e “sciascinoso” che consentirà la produzione del Villa dei Misteri, vino con caratteristiche uniche in quanto realizzato secondo le tecniche di viticoltura di duemila anni fa.

I vigneti “sperimentali”, nati nel 1994, si trovano oggi anche Triclinio estivo, della Domus della Nave Europa, della Caupona del Gladiatore, di Eusino, e nell’Orto dei Fuggiaschi; al Foro Boario è possibile ammirare anche la cella vinaria e un modello di torchio. Gli studi erano partiti su un’area limitata degli scavi, grazie al Laboratorio di Ricerche Applicate e alla collaborazione in con l’azienda vitivinicola campana Mastroberardino. Oggi la coltivazione interessa tutte le aree a vigneto delle Regiones I e II dell’antica Pompei, per un’estensione di poco più di un ettaro ripartito su 12 appezzamenti di diversa estensione e per una produzione potenziale di circa 30 quintali per ettaro. “La Soprintendenza – si legge in una nota – è orgogliosa di aver consolidato un’esperienza così unica dovuta alla straordinarietà della sua collocazione e con l’occasione vuole fortemente ricordare e dedicare questa giornata alla pioniera di questa iniziativa, la d.ssa Annamaria Ciarallo che per lunghi anni ha diretto il Laboratorio di Ricerche Applicate della Soprintendenza, e grazie al cui impegno, studio e passione è nato ed è stato promosso questo progetto scientifico, oggi anche elemento di valorizzazione degli scavi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.