CivilePrivacy

Necessità del consenso per il test genetico preduttivo – Cassazione 21014/2013

La Prima Sezione Civile ha affermato che, al fine di svolgere un test genetico predittivo, seppur volto ad accertare la consanguineità per valutare il promovimento di azione di disconoscimento della paternità, è sempre necessario il consenso preventivo dell’interessato.

Allegato Pdf
Cassazione Sentenza 13 settembre 2013 n. 21014
(Sezione Prima Civile, Presidente M.G. Luccioli, Relatore M. Acierno)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.