Norme & Prassi

Rinviato l’aumento dell’Iva ordinaria. L’aliquota al 22% scatta da ottobre

hqdefaultL’incremento di un punto percentuale dell’aliquota ordinaria dell’Iva, che il Dl 98/2011 aveva previsto a partire dall’1 luglio, è rimandato di tre mesi. Fino al 30 settembre, dunque, l’imposta sarà applicata nella misura del 21 per cento.
A ufficializzare lo slittamento, la pubblicazione nella Gazzetta del 28 giugno del decreto legge 76/2013, che contiene, in particolare, misure urgenti per la promozione dell’occupazione.

Il rinvio dell’aumento dell’Iva viene “compensato” con un ritocco della misura degli acconti delle imposte sui redditi e prevedendo una forma di tassazione sulle sigarette elettroniche.

Per le persone fisiche, a partire dal 2013, l’acconto Irpef passa al 100 per cento. Solo per quest’anno, la disposizione si applica esclusivamente in riferimento alla seconda o unica rata, quella di novembre. Pertanto, per il versamento della prima rata, si tiene ancora conto della precedente misura del 99 per cento.

Per i soggetti Ires, invece, l’acconto maggiorato, dal 100 al 101%, vale solo per il 2013, con effetti sulla sola seconda o unica rata.

L’innalzamento della misura degli acconti Irpef e Ires riverbera i suoi effetti anche su quelli Irap, dal momento che questi ultimi sono dovuti “secondo le disposizioni previste per le imposte sui redditi” (articolo 30, comma 3, Dlgs n. 446/1997).

E’ inoltre incrementata al 110%, per gli anni 2013 e 2014, la misura del versamento in acconto delle ritenute che banche e Poste operano sugli interessi corrisposti ai titolari di conti correnti e di depositi.

Altre risorse, infine, vengono reperite prevedendo un’imposta di consumo pari al 58,5% del prezzo di vendita al pubblico dei “prodotti contenenti nicotina o altre sostanze idonei a sostituire il consumo dei tabacchi lavorati nonché i dispositivi meccanici ed elettronici, comprese le parti di ricambio, che ne consentono il consumo”, ossia le sigarette elettroniche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.