- ExcludeAmministrativa

Mantenimento dei livelli occupazionali per le cooperative sociali – Consiglio di Stato sentenza 10/05/2013

L’esigenza del mantenimento dei livelli occupazionali (che costituisce la ragione della clausola sociale contenuta nell’art. 37 del C.C.N.L. per le cooperative sociali) non può impedire all’imprenditore di organizzare la propria impresa nella maniera ritenuta maggiormente efficiente. L’amministrazione quindi non può ritenersi vincolata in maniera indefinita» ad utilizzare un servizio con un numero di addetti variabile solo in aumento, nonostante l’evoluzione tecnologica consenta la realizzazione del servizio con un numero minore di addetti, con corrispondente risparmio di spesa pubblica.

Se quindi la clausola sociale deve ritenersi inderogabile quando il servizio è organizzato dal nuovo gestore con le stesse sostanziali modalità con le quali lo stesso servizio era organizzato dal gestore uscente, l’esigenza di dover rispettare la clausola sociale non può escludere una diversa organizzazione del lavoro e l’ausilio di nuovi strumenti tecnici o informatici, che non rendono più necessario l’utilizzo di tutto il personale già utilizzato per il servizio.

Acquista il testo integrale della sentenza a soli € 7,50 
Consiglio di Stato Sezione Terza Sentenza 10/05/2013
(Il documento, in formato Pdf, viene inviato via email subito dopo l’acquisto. Puoi pagare su Server sicuro con PayPal oppure con la tua carta di credito o prepagata)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.