Civile

Avvocati, sanzionabile la pubblicità occulta dello studio – Cassazione Sezioni unite Sentenza 10304/2013

In tema di responsabilità disciplinare degli avvocati, la pubblicità informativa che lede il decoro e la dignità professionale costituisce illecito, ai sensi dell’art. 38 del r.d.l. 27 novembre 1933 n. 1578, poiché l’abrogazione del divieto di svolgere pubblicità informativa per le attività libero-professionali, stabilita dall’art. 2 del dl 4 luglio 2006 n. 223, convertito nella legge 4 agosto 2006, n. 248, non preclude all’organo professionale di sanzionare le modalità ed il contenuto del messaggio pubblicitario, quando non conforme a correttezza”

Nella fattispecie la pubblicità si era svolta con modalità lesive della dignità e del decoro della professione. per il tipo di pubblicazione, il titolo dell’articolo e la forma dell’intervista perché non consentivano al lettore di percepire con immediatezza di trovarsi al cospetto di una informazione pubblicitaria.

Allegato Pdf:
Corte di cassazione – Sezioni unite civili – Sentenza 3 maggio 2013 n. 10304

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.