- ExcludeEconomiaTopnews

Bernabé: perché il matrimonio Telecon 3HG è da fare

hqdefaultScorporo della rete e matrimonio con H3G: il futuro prossimo di Telecom Italia si gioca qui e Franco Bernabé ne è convinto, perché, spiega all’assemblea degli azionisti, ne scaturirebbero “sinergie industriali” che consentirebbero al gruppo telefonico di “anticipare” il necessario consolidamento delle reti mobili su scala europea. Grazie a questa fusione e alla separazione della rete, Telecom sarebbe
apripista di “un percorso sul quale altri seguiranno”.

Numeri da gigante
“L’insieme delle operazioni societarie compiute tra il 1999 e il 2007, in particolare la
fusione Telecom-Olivetti e l’acquisto delle minoranze di Tim, hanno comportato – ha ricordato Bernabé – esborsi netti per oltre 36 miliardi di euro, cui va aggiunta la distribuzione di dividendi per un ammontare complessivo di 20 miliardi di euro”.
A fine 2007, a pochi mesi dall’inizio della crisi finanziaria, Telecom era gravata da un indebitamento finanziario netto di 36 miliardi di euro, a fronte di un fatturato di 29 miliardi: “Nei cinque anni successivi – ha sottolineato Bernabe’ – ci siamo sforzati di conciliare la riduzione dell’indebitamento con il sostegno degli investimenti, essenziali per una societa’ che trova la propria ragion d’essere nell’eccellenza delle infrastrutture e delle reti di telecomunicazioni”.

Mercato affollato, meglio quando si è in pochi
Nella telefonia mobile, in particolare, ha detto Bernabé, “la sostenibilità dei servizi
è oggi più a rischio, per la continua contrazione dei prezzi e la scarsita e l’onerosità delle frequenze”. Il settore europeo “appare decisamente troppo frammentato soprattutto se confrontato con i corrispondenti mercati statunitensi. Eventuali freni o ostacoli al naturale processo di consolidamento non potrebbero che portare a un ulteriore ritardo dello sviluppo delle reti Lte”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.