- ExcludeCronacaEconomia

Stop ai licenziamenti per i lavoratori dell’Idi

hqdefaultAccordo tra regione Lazio, Gruppo Idi e sindacati: la procedura di mobilità per 405 dipendenti dell’Idi è stata ufficialmente ritirata. Uno dei tre commissari dell’Idi Carmen Silvestri ha spiegato che “i licenziamenti sono stati così scongiurati”. La Regione ha concesso la Cig in deroga fino a 200 dipendenti.

“Si è svolto in Regione Lazio alla presenza dell’assessore al Lavoro, Lucia Valente, un incontro finalizzato ad analizzare lo stato di crisi e le relative richieste occupazionali del gruppo Idi. Secondo l’accordo aziendale siglato il 9 aprile, i commissari straordinari hanno formalmente revocato la procedura di mobilità relativa a 405 persone. La Regione Lazio, contestualmente, ammette il gruppo Idi Sanità all’intervento della cassa integrazione guadagni straordinaria in deroga per un numero massimo di 200 unità lavorative per 4 mesi”, si legge in una nota dell’Idi.

“Le parti si impegnano a porre in essere le misure concordate nel precedente accordo aziendale tra cui riduzione significativa dei costi di tutte le spese per beni e servizi, conferma della già avvenuta eliminazione di tutti i superminimi o assegni ad personam del personale, congelamento di ogni elemento/voce retributiva derivante da accordi sindacali aziendali, limitazione straordinari, verifica della possibilità e delle mobilità per ricorrere a contratti di solidarietà per tutto il personale – continua la nota – disponibilità a favorire l’accesso al part-time, incentivi all’esodo, programmi di riqualificazione, riconversione professionale finalizzati alla riallocazione interna/esterna dei lavoratori. Soddisfazione hanno espresso l’assessore Valente e i commissari”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.