- ExcludePrivacy

Money transfer tenuti a comunicare con l’Archivio rapporti finanziari

hqdefaultIstituti di pagamento e agenti italiani o esteri, anche senza succursale sul nostro territorio, sono obbligati agli adempimenti previsti dall’articolo 11 del Dl 201/2011

Gli operatori finanziari Ue, che si avvalgono per i pagamenti di strutture italiane, devono trasmettere all’archivio dei rapporti finanziari i dati relativi all’attività svolta e sono obbligati a rispondere alle richieste di informazioni riguardanti indagini finanziarie. Lo chiarisce una nota delle Entrate dell’11 aprile.

Gli istituti di pagamento e gli agenti italiani, che svolgono attività finanziaria, nonché gli agenti esteri, ovvero istituti di pagamento comunitari, autorizzati a prestare in Italia servizi di pagamento, anche senza avere succursali, in regime di libera prestazione di servizi, sono tenuti, secondo le loro informazioni, a:

  • comunicare mensilmente all’Archivio dei rapporti finanziari l’esistenza e la natura di qualsiasi relazione o operazione compiuta al di fuori di un rapporto continuativo, per conto proprio ovvero per conto o a nome di terzi, con l’indicazione dei dati anagrafici, nonché annualmente le informazioni integrative di cui all’articolo 11 del decreto legge 201 del 6 dicembre 2011
  • predisporre la procedura telematica necessaria per rispondere alle richieste di indagini finanziarie inoltrate dall’Amministrazione finanziaria italiana
r.fo.
nuovofiscooggi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.