Tech & NetVideo & Foto

La tecnoliquidità

tecnliqLa tecnologia ha provocato un salto evolutivo. Ci ha modificato la memoria, la percezione. Il cervello non è cambiato anatomicamente, ma il suo funzionamento sì. È un cervello nuovo. E i protagonisti di questo passaggio epocale, dotati di questo ‘cervello nuovo’, sono proprio i bambini e gli adolescenti di oggi. Si chiamano nativi digitali e si contrappongono ai nati prima della tecnologia, che possono al massimo aspirare a diventare immigrati digitali.

Di questo cambiamento parla il saggio sulla ‘Tecnoliquidità’, la società resa liquida per la precarietà e ludica grazie alla tecnologia. Con quali conseguenze nel rapporto tra generazioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.