Scienza & MedicinaVideo & Foto

Degrado ambientale e rischi per la salute. Il caso del Lago di Vico

lagvicDegrado ambientale e rischi per la salute. Il caso del Lago di Vico, forse la più antica e conosciuta risorsa di acqua potabile del viterbese, è gravemente malato: fosforo e azoto lo stanno soffocando, mentre alghe tossiche, arsenico e metalli pesanti ne fanno una vera e propria bomba ecologica. E sullo sfondo l’inquietante eredità della Chemical city, la cittadella militare, dove durante la guerra sono state prodotte e immagazzinate tonnellate e tonnelalte di armi chimiche e gas letali. La Difesa ha deciso di dismetterla e ora finalmente è iniziata la bonifica. Di Manuela Lasagna per RaiNews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.