FocusGiustizia

Giustizia: Giancarlo Coraggio eletto giudice costituzionale

cortecostituzionaleGiancarlo Coraggio e’ stato eletto, dai magistrati del Consiglio di Stato, giudice della Corte Costituzionale. Andra’ a sostituire Alfonso Quaranta attuale presidente della Corte, che cessera’ dalla sua carica il prossimo 27 gennaio, per la scadenza dei nove anni di ufficio, rendendo vacante il seggio di giudice costituzionale di elezione della magistratura amministrativa (art. 135 della Costituzione).

Il Collegio, convocato presso Palazzo Spada nell’Aula dell’Adunanza generale, e’ composto – ai sensi dell’art. 2, lettera b, della legge 11 marzo 1953, n. 87 – dal Presidente dell’Istituto, dal Presidente aggiunto, dai Presidenti di Sezione, dai Consiglieri di Stato in ruolo e dai Presidenti e Consiglieri di Stato che svolgono le loro funzioni presso il Consiglio della Giustizia amministrativa per la Regione Siciliana in posizione di fuori ruolo.

La votazione, a scrutinio segreto, si e’ aperta ieri quando non e’ stata raggiunta la maggioranza assoluta dei componenti del Collegio. Oggi quindi si e’ quindi proceduto alla votazione di ballottaggio ed e’ stato eletto il candidato che ha ottenuto la maggioranza relativa dei voti.

Swoggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.