AttualitàScienza & MedicinaVideo & Foto

Il ritorno del lupo in Italia

In Italia quarant’anni fa il lupo veniva dato per spacciato, praticamente estinto; invece lo spopolamento dei monti e l’impegno di istituzioni e volontari gli hanno restituito spazio vitale. E nelle notti d’inverno branchi di lupi o esemplari solitari attraversano borghi di montagna semideserti e sono capaci di costeggiare le nostre autostrade e transitare non lontano in linea d’aria dai sobborghi di alcuni capoluoghi di regione. C’è da aver paura? No, i lupi non attaccano mai l’uomo, a differenza di altri animali. Pare che abbiano paura di noi, preferiscono stare alla larga. Ed è uno dei motivi per cui si spostano col favore della notte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Litis.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.